Vai al contenuto
Verba Manent

Verba Manent

Conserve di parole: un blog di Alessandra Bernocco

  • Teatro e teatro
  • Suite Bohémien
  • Suoni, visioni e voci
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
    • Le parole degli altri
  • Pensieri e racconti
  • Papille e coriandoli
  • Dietro le quinte

Categoria: Suoni, visioni e voci

Tra le pagine chiare e le pagine scure, viaggio tra le parole di De Gregori

C’è voluto il tempo suo però che godimento. Settecento pagine di full immersion nelle canzoni del Principe, che notoriamente non … Altro

Francesco De Gregori

Due ragazze e un sentimento nuovo: una giovane, inedita de Beauvoir

Se è vero che fu Sartre a dissuaderla dal pubblicarlo, fu davvero ingeneroso. Le inseparabili di Simone de Beauvoir è … Altro

Simone de Beauvoir

I taccuini e i falò. Passato lo scandalo, adesso si può parlare del Pavese segreto

La ripubblicazione (a cura della casa editrice Nino Aragno) degli appunti privati del poeta offre l’opportunità di cogliere l’incertezza di … Altro

Cesare Pavese

Alessandra Bernocco una vita… a teatro

Pubblico questa bella intervista che mi ha fatto Fiorenza Barbero per La Fedeltà, dopo una lunga chiacchierata al caffè Righini, … Altro

La Fedeltà

Il mare alla radio: suggestioni d’agosto per condividere la rotta

È proprio un gran godimento ascoltare il mare attraverso la voce di Alfonso Veneroso, attore curioso e coltissimo, che ama … Altro

Alfonso Veneroso, Radio

Quando Tolstoj salvò Lombroso. La storia (quasi) vera di un incontro

Il successo de Le interviste impossibili ideate da Alberto Arbasino continua a generare esperimenti interessanti. E ancor più il testo … Altro

Cesare Lombroso, Lev Tolstoj, Robin Edizioni

La perlina sul fondo, un libro contro la solitudine della quarantena

“Ho escogitato per me stesso la teoria del destino artificiale, mi sono andato a cacciare lì dove non avrei mai … Altro

Bohumil Hrabal, Miraggi Edizioni

Privé e altre storie. Gli Avion Travel in concerto

Sono un paese di periferiaFammi una sorpresa e mostra la bellezzaIo stancherò la mia festaSono l’acqua fitta che cade improvvisaEsci … Altro

Avion Travel, Peppe Servillo
La scuola di Atene

Raffaello raccontato da Vittorio Sgarbi

Due mostre celebrano il genio di Raffaello da Urbino a cinquecento anni dalla morte La Bellezza non può essere interrogata: … Altro

Baboucar e “quelli che vanno”: lo sguardo empatico di Giovanni Dozzini

La prima cosa che salta agli occhi è lo sguardo empatico dell’autore. Giovanni Dozzini in questo romanzo uscito per minimum … Altro

Navigazione articoli

Articoli più vecchi

Cerca nel blog

Disclaimer

Tutti i diritti sono riservati. È vietato qualsiasi utilizzo, totale o parziale, dei contenuti di questo blog, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Alessandra Bernocco.

Seguimi su Facebook

  • Facebook
Blog su WordPress.com.
Crea il tuo sito web su WordPress.com
Crea il tuo sito
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
Annulla